Hess dal 1865
La società HESS deve il nome al suo fondatore, Isidoro Hess, che nel 1865 costituì a Torino una società avente lo scopo di commercializzare localmente prodotti per l’agricoltura importati dall’Europa. All’inizio del ‘900, seguendo l’evoluzione del mercato italiano, Hess si orientò verso il settore industriale e, da mera importatrice, assunse il ruolo di casa di rappresentanze. Dalla seconda metà del ventesimo secolo Hess cominciò ad occuparsi prevalentemente del mercato della colorazione, commercializzando pigmenti, coloranti ed additivi per l’industria.
Intorno al 1970 Enrico Mondino rilevò la società dallo zio Giuseppe Edmondo Hess, figlio del fondatore, e ne mantenne la denominazione. Dal 2005 la società è passata agli eredi e continua ad operare in Italia in qualità di agente / distributore esclusivista di alcuni primari produttori europei.
Hess, dunque, svolge oggi un duplice compito: in qualità di agente, essa si occupa di individuare i potenziali clienti per la propria mandante, curarne i rapporti tecnico-commerciali e seguirne le fasi di vendita e di post-vendita. In qualità di distributore, essa si occupa di tutto il ciclo di vendita: dalla programmazione degli acquisiti fino alla consegna del materiale.
La principale attività dell’azienda è la commercializzazione di pigmenti inorganici. Tali sostanze sono una materia prima che l’industria chimica utilizza per la colorazione di svariati materiali. I pigmenti possono venire utilizzati in diversi settori: dalle materie plastiche alle pitture e vernici, dagli inchiostri all’edilizia, dalla carta alla cosmetica.
Hess è una società puramente commerciale e non dispone di prodotti di propria produzione, né procede a una rimarcatura dei prodotti destinati alla rivendita.
L’elenco dei prodotti commercializzati coincide pertanto con quelli offerti dalle case rappresentate.
Conseguentemente il prodotto venduto ed il suo mercato di riferimento dipendono strettamente dal produttore rappresentato.
A livello di organizzazione aziendale, HESS segue un sistema Qualità ispirato alla norma ISO 9001.